Dito Sama celebra 80 anni di esperienza al Sigep 2025

Vieni a trovarci dal 18 al 22 gennaio 2025

Share

Vieni a trovarci al Padiglione D4, Stand 014, dal 18 al 22 gennaio 2025, e scopri le ultime innovazioni e i prodotti di punta di Dito Sama al Sigep 2025. Un’edizione speciale, in cui celebriamo 80 anni di esperienza, innovazione e passione al servizio dei professionisti della cucina di tutto il mondo. 

FESTEGGIAMO 80 ANNI DI ESPERIENZA AL SIGEP 2025

 

Dal 18 al 22 gennaio 2025, Dito Sama sarà presente alla fiera Sigep, un evento imperdibile per i professionisti del settore della ristorazione. Vi aspettiamo al Padiglione D4, Stand 014 per celebrare insieme un traguardo importante: gli 80 anni della nostra azienda e del nostro marchio.

Fondata nel 1945, Dito Sama si è distinta come leader nella produzione di attrezzature per la preparazione del cibo. Ogni nostro prodotto è il risultato di decenni di esperienza e di un costante impegno verso l’innovazione e la qualità. Che si tratti di mescolare o tritare, sbucciare o preparare, montare o emulsionare, affettare o tagliare, le nostre attrezzature, quali mescolatrici planetarie, taglia verdure, cutter mixer, mixer a immersione, pelatrici multivalenti e molte altre, offrono prestazioni di livello superiore, garantendo risultati costanti e impeccabili: piatto dopo piatto, pasto dopo pasto.

AREE DIMOSTRATIVE E NOVITÀ

 

Alla fiera Sigep 2025, Dito Sama presenterà due aree dimostrative dove sarà possibile vedere in azione le nostre attrezzature di punta:

  • Mescolatrici planetarie: sinonimo di efficienza e versatilità.
  • Gamma PREP4YOU: disponibile sia nella soluzione combinata cutter mixer e taglia verdure, sia nella soluzione singola, ideali per tagli di precisione ed emulsioni leggere e cremose.

Presenteremo inoltre in anteprima assoluta due innovazioni per il 2025:

  • LVA100: una soluzione per lavare e asciugare le verdure, anche le più delicate. Garantendo un’igiene perfetta e un notevole risparmio di tempo in cucina, preservando l’integrità delle verdure.
  • Nuova gamma di impastatrici: progettate per panifici, pizzerie, pasticcerie e tutte le strutture con elevate esigenze di preparare impasti. Che si tratti di pasta per pizza o pane, queste impastatrici garantiscono una consistenza perfetta e un notevole risparmio di tempo. Disponibili in diversi modelli per soddisfare le esigenze di tutti.

UN INVITO A CONDIVIDERE LA NOSTRA STORIA

 

Come and discover how 80 years of passion, experience, and dedication to professional food service are reflected in every detail of our equipment. At our stand, you can meet our team, watch live demonstrations, and get an up-close look at the latest trends and technologies in food preparation.

  • Share

Migliorare la qualità del cibo e l’equilibrio dei pasti nelle mense scolastiche:
Una guida per gli chef

Nelle mense scolastiche, la qualità del cibo e l’equilibrio dei pasti sono fondamentali per sostenere la salute e il benessere degli studenti.

Share

Come chef, il tuo ruolo va oltre la semplice preparazione dei pasti; è essenziale garantire che ogni pasto servito rispetti elevati standard di nutrizione e gusto. Questo articolo racconta l’importanza di combinare pasti ben bilanciati con apparecchiature di alta qualità. 

 

L’importanza della qualità del cibo nei pasti scolastici: 

  1. Valore nutrizionale: il cibo di alta qualità assicura che gli studenti ricevano i nutrienti necessari per una crescita sana, una funzione cognitiva ottimale e il benessere generale. Ingredienti freschi e minimamente lavorati sono cruciali per mantenere l’integrità nutrizionale dei pasti. 
  2. Gusto: il cibo di buona qualità è più appetibile per gli studenti, incoraggiandoli a consumare pasti equilibrati. Ingredienti freschi e stagionali offrono sapori e consistenze migliori, rendendo i pasti più invitanti. 
  3. Sicurezza alimentare: un’elevata qualità del cibo implica anche il rispetto di rigorosi standard di sicurezza alimentare, inclusa una corretta conservazione, lavorazione e preparazione per prevenire malattie di origine alimentare, particolarmente importante in un contesto scolastico. 
  4. Pianificare pasti bilanciati per ogni momento della giornata: un menù ben bilanciato assicura che gli studenti ricevano una nutrizione costante per sostenere le loro attività e lo studio.  

 

Ecco come bilanciare i pasti a scuola: 

  • Pranzo: energia e concentrazione. Il pranzo dovrebbe essere un pasto sostanzioso che fornisce energia per il resto della giornata scolastica. Un pranzo equilibrato dovrebbe includere: proteine magre (pollo, tacchino, legumi), verdure, cereali integrali (pane integrale, riso integrale), frutta e grassi sani. 
  • La merenda: dovrebbero offrire una rapida carica di energia senza essere eccessivamente lavorata o ricca di zuccheri. Una merenda equilibrata comprende: frutta e verdura e proteine (noci, formaggio o yogurt). 

 

Le mense scolastiche si avvalgono di diverse apparecchiature da cucina per preparare grandi quantità di cibo in modo efficiente e sicuro.
Dito Sama propone una vasta gamma di apparecchiature indispensabili per le mense scolastiche, tra cui:  

  • Taglia verdure: per affettare uniformemente le verdure per insalate miste, sughi, minestroni e altri piatti, garantendo tagli omogenei e velocità nella preparazione.  
  • Cutter mixer: progettati per tritare, mescolare ed emulsionare rapidamente gli ingredienti, ideali per creare consistenze lisce in piatti come purè, salse e creme spalmabili. 
  •  Pelaverdure: per sbucciare grandi quantità di patate, carote e cipolle in modo efficiente, risparmiando tempo e lavoro manuale.  
  • Impastatrici planetarie: attrezzature versatili per preparare una varietà di ricette salate e dolci, come il pane, impasti per pizza e torte, soddisfacendo i gusti di bambini e studenti.  
  • Confezionatrici sottovuoto: per conservare il cibo per periodi più lunghi, permettendo la preparazione di grandi porzioni in anticipo. 

 

Queste attrezzature sono indispensabili per qualsiasi mensa scolastica ben organizzata, permettendo agli chef di preparare pasti equilibrati e di alta qualità per gli studenti durante tutta la giornata. Qualità del cibo e pasti ben bilanciati possono contribuire significativamente alla salute e al benessere degli studenti. 

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Per qualsiasi richiesta di supporto o informazione, non esitare a contattarci!

CONTATTACI
  • Share

Combatti il caldo con un menu estivo rinfrescante: consigli utili per chef

Le ondate di calore estive possono rappresentare sfide uniche in cucina, ma con le giuste precauzioni, gli chef possono creare menu che assicurano il massimo benessere e freschezza agli ospiti.

Share

Ecco alcuni consigli utili, pensati specificamente per le cucine professionali, per aiutarti a gestire efficacemente la stagione estiva. 

 

1. Crea piatti leggeri e nutrienti 

  • Ingredienti idratanti: integra frutta e verdura ricche d’acqua come cetrioli, meloni e bacche. Usa i nostri tagliaverdure per velocizzare la preparazione e mantenere la consistenza e la freschezza dei tuoi piatti. Le nostre lava verdure e centrifughe garantiscono che le verdure a foglia siano pulite e croccanti. 
  • Menù equilibrati: concentrati su alimenti ricchi di fibre, proteine magre e grassi saturi bassi. Un piatto visivamente attraente e colorato non solo migliora la presentazione ma supporta anche l’equilibrio nutrizionale. La nostra vasta gamma di dischi di taglio può aiutarti a ottenere presentazioni gustose e accattivanti. 

 

 2. Garantisci un’idratazione ottimale 

  • Ricette creative: usando il mixer ad immersione per preparare acqua aromatizzata con frutta, erbe aromatiche o cetrioli. Smoothies freschi freschi, preparati con il cutter mixer, possono offrire un’alternativa idratante e nutriente per i clienti. 

 

3.Griglia consapevolmente 

  • Seleziona proteine magre: opta per proteine magre come pollo, tacchino o pesce, che cuociono più velocemente e sono più leggere per il sistema digestivo durante il caldo. 
  • Griglia diverse verdure: includendo una varietà  di verdure come peperoni, zucchine e pomodori nel tuo menu. Per tagliare, cubettare, affettare, non dimenticare di utilizzare il nostro tagliaverdure. 

 

4. Dai priorità alla sicurezza alimentare 

  • Proteggi la qualità degli alimenti utilizzando le nostre confezionatori sottovuoto. Questo metodo garantisce che i cibi deperibili rimangano freschi e al sicuro da batteri nocivi. 

 

Mettendo in pratica questi consigli, gli chef possono preparare piatti veloci, salutari e freschi, preservando la qualità e il sapore per i clienti, anche durante le ondate di calore estive. 

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Per qualsiasi richiesta di supporto o informazione, non esitare a contattarci!

CONTATTACI
  • Share

Giornata Mondiale dell’Ambiente: un appello per un futuro sostenibile

Oggi, 5 giugno, celebriamo la Giornata Mondiale dell'Ambiente, istituita dalle Nazioni Unite nel 1974.

Share

Questa giornata è dedicata ad incoraggiare la consapevolezza e l’azione globale per un consumo responsabile e la cura del nostro pianeta. 

La Giornata Mondiale dell’Ambiente è più di una semplice ricorrenza annuale; è un movimento globale che promuove l’impegno individuale, della comunità e delle organizzazioni per la tutela dell’ ambientale. Ogni anno, l’evento si focalizza su un tema specifico, evidenziando le sfide ambientali più pressanti. Che si tratti di combattere l’inquinamento da plastica, proteggere la fauna selvatica o promuovere uno stile di vita sostenibile, questi temi alimentano iniziative di vasta portata. La campagna di quest’anno è incentrata sul ripristino del territorio, la lotta alla desertificazione e la resilienza alla siccità. 

In Dito Sama, la nostra dedizione ai principi di sostenibilità e responsabilità ambientale è profonda. La nostra missione non è solo fornire una “fresh experience” attraverso i nostri prodotti, ma farlo in modo sostenibile. sostenibile attraverso i nostri prodotti. Riteniamo che ogni aspetto del nostro lavoro, dalla progettazione alla produzione, dalla gestione del ciclo di vita all’imballaggio e al trasporto, debba essere un riflesso del nostro impegno per l’ambienteIntegriamo soluzioni sostenibili in tutte le fasi del nostro processo produttivo.  

Ecco come lo facciamo: 

  • Assenza di BPA e metalli pesanti nei nostri prodotti (conformi alle normative REACH e ROHS: ci assicuriamo che i nostri prodotti siano privi di sostanze dannose per proteggere sia l’ambiente che la salute dei consumatori. 
  • Attraverso un sistema di gestione ambientale implementato in tutto il processo produttivo, dal reperimento delle materie prime alla consegna del prodotto finito, ci impegniamo a ridurre i rifiuti e le emissioni. I nostri processi produttivi sono progettati per rispettare e superare i più elevati standard di sostenibilità. 
  • Le certificazioni ISO 9001 (Qualità) e ISO 14001 (Ambiente) attestano il nostro impegno per la qualità e la gestione ambientale.
  • Selezioniamo trasportatori che condividono il nostro impegno a ridurre le emissioni. La nostra catena logistica è ottimizzata per ridurre le emissioni di carbonio dal sito produttivo fino alla tua porta. 
  • Adempiamo ai regolamenti per una corretta gestione dei rifiuti: il rispetto delle normative è un elemento fondamentale della nostra strategia ambientale. Per saperne di più, guarda il nostro video dedicato:

Scegliendo Dito Sama, non stai solo selezionando prodotti e servizi di eccellenza, ma stai anche partecipando attivamente alla riduzione degli impatti ambientali e sociali.  

In questa Giornata Mondiale dell’Ambiente, riflettiamo su come le nostre azioni influenzino il pianeta. Ogni piccolo cambiamento conta per costruire un futuro più sostenibile. 

Unisciti a noi per muovere ogni giorno un passo in più verso un futuro più green e sostenibile. Insieme, possiamo proteggere e preservare il nostro pianeta per le future generazioni. 

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Per qualsiasi richiesta di supporto o informazione, non esitare a contattarci!

CONTATTACI
  • Share

Guida completa per adottare abitudini salutari e trasformative

Le abitudini salutari sono comportamenti e pratiche costanti che contribuiscono positivamente al benessere generale.

Share

Ecco alcuni esempi di abitudini salutari in diversi ambiti della vita:
 

  • Nutrizione: Seguire una dieta equilibrata che comprenda una varietà di frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi sani. Ridurre il consumo di cibi trasformati, zuccheri e grassi saturi favorisce una migliore salute. 
  • Esercizio fisico regolare: Impegnarsi regolarmente in attività fisica, come camminare velocemente, fare jogging, andare in bicicletta o praticare sport, per migliorare la salute cardiovascolare, la forza muscolare, la flessibilità e la forma fisica generale. L’obiettivo è almeno 150 minuti di esercizio moderato a settimana. 
  • Idratazione: Bere a sufficienza durante la giornata (circa 8-10 bicchieri d’acqua) per sostenere le funzioni corporee, mantenere l’idratazione e eliminare le tossine. 
  • Sonno adeguato: Dare priorità al sonno cercando di dormire 7-9 ore di qualità per notte. Un buon riposo è essenziale per la salute generale, la funzione cognitiva e il benessere emotivo. 
  • Gestione dello stress: Utilizzare tecniche di riduzione dello stress come meditazione, respirazione profonda, yoga o mindfulness per alleviare lo stress e favorire chiarezza mentale, stabilità emotiva e benessere generale. 
  • Alimentazione consapevole: Mangiare lentamente, masticare bene il cibo ed essere consapevoli delle porzioni per favorire una migliore digestione e prevenire l’aumento di peso. 
  • Riduzione del tempo davanti allo schermo: Nell’era digitale, è importante limitare il tempo trascorso davanti a dispositivi elettronici. Prendersi pause regolari aiuta a prevenire l’affaticamento degli occhi e promuove il rilassamento e il benessere mentale. 
  • Igiene personale: Mantenere buone abitudini di igiene personale, tra cui il lavaggio frequente delle mani, la cura dentale e della pelle, per prevenire malattie e mantenere il benessere generale. 

Perché è importante adottare abitudini salutari? Abbracciare e mettere in pratica queste abitudini non è solo un impegno temporaneo, ma rappresenta un percorso duraturo verso l’autocura e il benessere complessivo. Integrare queste pratiche nella nostra vita di tutti i giorni offre vantaggi significativi: 

  • Miglioramento della Salute Fisica: Le abitudini salutari riducono il rischio di malattie croniche come malattie cardiache, diabete, obesità e alcuni tipi di cancro, promuovendo una vita più lunga e sana. 
  • Miglioramento della Salute Mentale: Oltre ai benefici fisici, le abitudini consapevoli della salute influenzano positivamente il benessere mentale. 
  • Aumento dei Livelli di Energia: Una dieta nutriente e l’esercizio fisico regolare mantengono livelli di energia ottimali. Gli alimenti densi di nutrienti forniscono il carburante necessario, mentre l’attività fisica aumenta la resistenza, riducendo la fatica. 
  • Miglioramento della Qualità della Vita: Adottare uno stile di vita sano porta a un miglioramento della qualità della vita. Promuovono un sonno migliore, aumentano la produttività e migliorano la felicità generale e la soddisfazione nella vita. 
  • Riduzione dei Costi Sanitari: Le abitudini salutari riducono significativamente le spese sanitarie, prevenendo le malattie croniche.  
  • Aumento della Longevità: Le abitudini consapevoli della salute contribuiscono a una vita più lunga e soddisfacente, migliorando sia la salute fisica che mentale. 
  • Impatto Positivo sulle Relazioni: Le persone che mantengono abitudini salutari spesso sperimentano un aumento dell’autostima e della fiducia, influenzando positivamente le relazioni. 

Dito Sama promuove uno stile di vita sano offrendo una gamma di attrezzature per cucine che garantiscono la preparazione rapida di cibi gustosi con ingredienti freschi, in linea con l’impegno a fornire una “fresh experience”. 

Adottare abitudini salutari è un impegno a lungo termine che influenza profondamente diversi aspetti della nostra vita. Queste pratiche migliorano la resistenza fisica, elevano il benessere mentale e promuovono la stabilità emotiva. Inoltre, contribuiscono alla longevità e favoriscono relazioni significative. Promuovere uno stile di vita più sano consente alle persone di raggiungere uno stile di vita più appagante e equilibrato. 

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Per qualsiasi richiesta di supporto o informazione, non esitare a contattarci!

CONTATTACI
  • Share

Sinergia tra Nutrizione e Sport: una Ricetta per il successo

Nella ricerca di uno stile di vita sano e appagante, la sinergia tra una corretta alimentazione e l'attività fisica regolare svolge un ruolo fondamentale.

Share

Unire questi due elementi non solo migliora il benessere generale, ma apre la strada al successo in vari aspetti della vita. 

 

Il Potere della nutrizione: 

La nutrizione non riguarda solo il mangiare; si tratta di fornire al corpo gli elementi giusti di cui ha bisogno per funzionare in modo ottimale. I nutrienti essenziali presenti in frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi sani agiscono come mattoni portanti, sostenendo i complessi sistemi del corpo. 

Ad esempio, gli antiossidanti presenti in frutta e verdura colorate contribuiscono a ridurre l’infiammazione e a rafforzare il sistema immunitario. I grassi sani, come quelli presenti in noci e avocado, sostengono la salute cerebrale e forniscono energia sostenuta. Una nutrizione bilanciata non solo alimenta gli sforzi fisici, ma favorisce anche la vivacità mentale e il benessere emotivo, contribuendo al benessere complessivo. 

 

Il Ruolo dell’attività fisica

L’attività fisica va oltre il semplice bruciare calorie; è fondamentale per benefici fisiologici e psicologici. L’esercizio regolare, che sia allenamento cardiovascolare, allenamento della forza o esercizi di flessibilità, fa miracoli per il corpo. Migliora la salute cardiovascolare potenziando la funzione cardiaca e la circolazione. 

L’allenamento della forza fortifica muscoli e ossa, favorendo la resilienza contro gli infortuni. Inoltre, l’esercizio stimola il rilascio di endorfine, riducendo lo stress, l’ansia e la depressione. Aumenta anche la funzione cognitiva e migliora la concentrazione, facilitando una mente più lucida e una maggiore produttività. I molteplici benefici dell’attività fisica si estendono oltre la palestra, contribuendo a un miglioramento della qualità della vita e del benessere generale. 

I benefici derivanti dalla combinazione di nutrizione e sport vanno ben oltre il campo sportivo. Inoltre, una dieta sana e uno stile di vita attivo contribuiscono a ridurre il rischio di malattie croniche come malattie cardiache, diabete, obesità, alcuni tipi di cancro e osteoporosi. Gli alimenti ricchi di nutrienti e l’esercizio fisico supportano il sistema immunitario del corpo e contribuiscono a prevenire varie condizioni di salute. Una dieta armonizzata e l’attività fisica regolare sinergizzano, amplificando i vantaggi reciproci. 

 

Armonizzare nutrizione e maestria culinaria 

La nostra missione presso Dito Sama va oltre la mera funzionalità culinaria; è una sinfonia di armonia nutrizionale e preparazione culinaria senza soluzione di continuità. Crediamo fermamente che una nutrizione ottimale sia la base di uno stile di vita sano. Per questo dedichiamo particolare cura nella progettazione delle nostre macchine professionali per garantire un’integrazione armoniosa tra nutrizione ottimale ed esperienza culinaria. Questa impeccabile combinazione è espressa nel nostro motto, “Your Fresh Experience”.  

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Per qualsiasi richiesta di supporto o informazione, non esitare a contattarci!

CONTATTACI
  • Share

Dito Sama si distingue al Sandwich & Snack Show di Parigi

Con entusiasmo, Dito Sama annuncia la sua partecipazione al Sandwich & Snack Show di Parigi, un evento di rilievo nell'ambito culinario.

Share

In programma dal 13 al 14 marzo nel cuore della Francia, questa fiera è il luogo d’incontro perfetto per i professionisti del settore del “cibo fuori casa” e  dello street food. 

In un’epoca caratterizzata da uno stile di vita frenetico, lo snack si afferma come una tendenza predominante, generando una crescente richiesta di opzioni salutari da gustare in movimento, come barrette proteiche senza zuccheri, frutta secca e verdure. 

Esplora l’affascinante mondo degli snack al Sandwich & Snack Show, evento noto per le sue tendenze all’avanguardia e per gli innovativi progressi nel settore. Connettiti con professionisti, scopri le ultime novità e tendenze. 

Vieni a trovarci al nostro stand per scoprire come Dito Sama può potenziare la tua presenza nel mercato degli snack. Esplora la gamma versatile delle attrezzature Dito Sama, progettate appositamente per la preparazione di snack salutari.  

Ti aspettiamo al Padiglione 7.1, Stand N. S35, dove potrai scoprire l’eccellenza dell’attrezzatura da cucina Dito Sama, gamma pensata per soddisfare le mutevoli esigenze dei consumatori moderni. Insieme, stiamo ridefinendo il futuro degli snack!  

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Per qualsiasi richiesta di supporto o informazione, non esitare a contattarci!

CONTATTACI
  • Share

Esplora il significato di “Fresh Experience” ad INTERNORGA 2024

Internorga will be held from 8 to 12 of March 2024 in Hamburg, Germany

Share

Vivi l’atmosfera dinamica di Internorga, dove start-up innovative si incontrano con i giganti del settore. Questo punto di incontro favorisce la collaborazione, lo scambio di idee e accende la creatività. Tra conferenze che esplorano le ultime tendenze e competizioni avvincenti con innovazioni all’avanguardia, Internorga si configura come un’opportunità unica per i professionisti del settore dell’ospitalità e della ristorazione. In questi cinque giorni, un ricco programma di attività si apre a diverse opportunità per tutti i partecipanti. 

 

Intraprendi un viaggio verso l’eccellenza con l’attrezzatura da cucina di Dito Sama, che offre una gamma diversificata di opzioni. Esplora la nostra vasta gamma di tagliaverdure e pelapatate, progettate per ottimizzare la preparazione del cibo e migliorare la produttività. Approfondisci la nostra selezione di cutter mixer, disponibili sullo stand con capacità che vanno da 2,6 a 5,5 litri, perfetti per qualsiasi dimensione di cucina. Sperimenta la versatilità e la potenza delle nostre mescolatrici planetarie da 5 a 40 litri, in grado di gestire le attività più impegnative con facilità. Ed infine, vieni a provare il turbofrantumatore TBX Pro e esplora l’intera gamma di mixer portatili. 

 

Ci trovi al Padiglione B7 Stand N. 322 per immergerti in una “Fresh experience” culinaria! 

 

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Per qualsiasi richiesta di supporto o informazione, non esitare a contattarci!

CONTATTACI
  • Share

Tendenze alimentari nel 2023

Il settore della ristorazione è sempre stato un campo in costante evoluzione e dinamico, influenzato da cambiamenti legati alle preferenze dei clienti, fattori economici e tendenze sociali.

Share

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un significativo mutamento nell’approccio dei ristoranti riguardo ai loro menu e alle promozioni. L’attenzione si è spostata verso la semplificazione dei menu, con una riduzione degli “extra” come vino e dessert, mentre si stanno intensificando gli sforzi per attirare e fidelizzare la clientela attraverso promozioni sempre più frequenti. Esploreremo queste tendenze nel settore della ristorazione e le loro implicazioni sia per i clienti che per i proprietari dei ristoranti 

 

Riduzione dei Menu 

La riduzione dei menu nella ristorazione, consiste nell’atto di semplificare e limitare il numero di piatti disponibili per i clienti. Invece di offrire menu estesi con un’ampia varietà di piatti e opzioni, i ristoranti si concentrano su una selezione più ristretta e curata. Questo approccio ha guadagnato popolarità per diverse ragioni: 

  • Efficienza: Un menu snello permette alle cucine di operare in modo più efficiente, riducendo i tempi di preparazione e limitando gli sprechi. 
  • Risparmi sui costi: Un menu più contenuto riduce la necessità di una vasta varietà di ingredienti, consentendo di tagliare i costi di stoccaggio e ridurre gli sprechi alimentari. 
  • Controllo della qualità: Concentrandosi su una selezione limitata di piatti, gli chef possono perfezionare le loro ricette, garantendo una consistente alta qualità dei pasti. 
  • Velocità del servizio: La semplificazione del menu può accelerare il servizio, un aspetto cruciale nell’attuale contesto. 
  • Adattabilità: Un menu snello è più flessibile per rispondere ai cambiamenti nelle preferenze dei clienti e nelle tendenze alimentari. Facilita l’introduzione di nuovi piatti o la modifica di quelli esistenti per adeguarsi ai gusti in evoluzione. 
  • Efficienza del personale: Un menu più semplice può migliorare l’efficienza in cucina, con il personale specializzato su piatti specifici e una semplificazione dei processi di lavoro. Ciò può ridurre i costi del lavoro e aumentare la produttività complessiva. 
  • Focalizzazione sul Marketing: Un menu ottimizzato consente ai ristoranti di concentrare i propri sforzi di marketing su alcune poche pietanze distintive, promuovendole come le specialità del locale. Questo può contribuire a creare un’identità di marca più forte. 

 

Riduzione degli “Extra”  

Sebbene il vino e i dessert abbiano da sempre avuto un ruolo importante nei ristoranti, alcune strutture stanno ora riducendo la presenza di questi “extra” per concentrarsi su un’esperienza gastronomica più mirata. Ecco perché questa tendenza sta diventando sempre più popolare: 

  • La salute al primo posto: Un numero crescente di persone è sempre più attento alla salute, preferendo pasti più leggeri e rinunciando a dessert ricchi e bevande alcoliche.
  • Considerazione dei costi: mangiare fuori casa può comportare spese notevoli, quindi i clienti cercano sempre opzioni più convenienti. Riducendo elementi costosi come vini e dessert, i ristoranti possono offrire prezzi più competitivi.
  • Risparmio sui costi: oggi i clienti tendono a ordinare i piatti principali, riducendo il costo per i ristoranti di ingredienti che potrebbero rimanere invenduti, poiché i consumatori cercano di risparmiare quando mangiano fuori.
  • Flessibilità: Un menu semplificato consente ai ristoranti di adattarsi con maggiore agilità alle tendenze e alle mutevoli preferenze alimentari.

 

Focus sulle Promozioni 

Nel contesto altamente competitivo di oggi, le promozioni sono diventate un prezioso strumento per attrarre e mantenere i clienti. Di seguito, alcune delle principali strategie promozionali adottate dai ristoranti 

  • Happy Hour: Offrire bevande e antipasti scontati in determinati orari attrae clienti dopo il lavoro e incrementa i ricavi. 
  • Speciali settimanali: Offerte settimanali in rotazione generano entusiasmo e incoraggiano visite ripetute. 
  • Programmi fedeltà: Sconti, omaggi o offerte esclusive favoriscono la fedeltà dei clienti. 
  • Sconti online: La promozione dei servizi di ordinazione online e consegna tramite sconti esclusivi per chi ordina sul sito web o app è in crescita. 
  • Offerte limitate: Creare un senso di urgenza ed esclusività con piatti o promozioni a tempo, come speciali stagionali o collaborazioni locali, accresce l’interesse dei clienti. 
  • Pacchetti scontati: Combinazioni di articoli a prezzo ridotto aumentano l’importo medio del conto e offrono un valore aggiunto. 
  • Offerte per famiglie o gruppi: Promozioni adatte a famiglie e gruppi, come serate “Bambini Gratis” o sconti per grandi gruppi, ampliano la base clienti.
  • Promozioni brunch e colazione: Offerte per il brunch del weekend e la colazione diventano sempre più popolari, rispondendo alla crescente domanda di esperienze culinarie varie.
  • Concorsi e regali sui social media: Coinvolgere i clienti tramite concorsi e regali sui social media accresce la presenza online e stimola la partecipazione. 
  • Promozioni salute e benessere: In risposta all’attenzione crescente verso la salute, i ristoranti possono proporre promozioni incentrate su piatti salutari, come “Giornate dell’Insalata” o sconti su opzioni a basso contenuto calorico. 
  • Iniziative sostenibili: Alcuni ristoranti promuovono la sostenibilità offrendo sconti ai clienti che utilizzano contenitori riutilizzabili o mettendo in risalto scelte di menu eco-friendly. 

 

L’industria ristorativa è in costante evoluzione, e per raggiungere il successo è essenziale rimanere al passo con le tendenze. Il passaggio alla semplificazione dei menu, con una riduzione degli “extra” come vino e dessert, e una maggiore enfasi sulle promozioni, rispecchia le mutevoli preferenze e le realtà economiche dei consumatori e degli operatori del settore. Adottando queste tendenze, i ristoranti possono migliorare l’efficienza, contenere i costi e attirare una clientela più ampia. 

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Per qualsiasi richiesta di supporto o informazione, non esitare a contattarci!

CONTATTACI
  • Share

Dito Sama presente ad Alles für den Gast!

Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione ad uno degli appuntamenti più significativi in Austria, che si terrà a Salisburgo dall’ 11 al 15 novembre!

Share

Questa manifestazione si rivolge a ristoranti di piccole e medie dimensioni, servizi di catering, hotel e all’industria alimentare. L’evento comprende dibattiti, masterclass e lezioni su argomenti di attualità nel settore, offrendo ai partecipanti l’opportunità di entrare in contatto con professionisti nel settore della ristorazione, tra cui Dito Sama. 

Presenteremo i nostri prodotti di punta , come il  tagliaverdure, progettato per affettare, tagliare a cubetti, grattugiare e sminuzzare verdure e frutta in modo facile e veloce. Inoltre, presenteremo i nostri cutters  che sono in grado di tritare, frullare, macinare ed emulsionare vari tipi di cibo. 

I nostri mixer portatili sono l’attrezzatura ideale per preparare le zuppe, puree, salse e creme in piccole quantità, garantendo risultati sempre consistenti e precisi. Per quantità maggiori, offriamo l’innovativo turbofrantumatore, una potente soluzione per le cucine professionali. 

Presenteremo anche la nostra gamma di mescolatrici planetarie, apparecchiature versatili per qualunque cucina, la soluzione perfetta per impastare, mescolare e montare vari ingredienti. A Dito Sama, diamo priorità alla qualità, all’innovazione e all’efficienza, e i nostri prodotti riflettono questi valori. Siamo impegnati a fornire ai professionisti del settore alimentare le migliori attrezzature per migliorare le loro creazioni culinarie e semplificare le operazioni in cucina. 

Vieni a trovarci presso Alles für den Gast, Hall 1, Stand N. 111, per scoprire di persona come le nostre attrezzature all’avanguardia possano migliorare i vostri processi di preparazione del cibo. Il nostro team esperto sarà a disposizione per fornire informazioni, rispondere alle vostre domande e dimostrare le straordinarie capacità dei prodotti Dito Sama. 

 

Dal 11 al 15 novembre, esploriamo insieme il futuro delle attrezzature da cucina professionale! 

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Per qualsiasi richiesta di supporto o informazione, non esitare a contattarci!

CONTATTACI
  • Share

Select your language

Global

English

North America

English

Français

Español

Oceania

English

Confronta Prodotti (0/4)